Dalle prime sperimentazioni di stampa in 3D degli oggetti agli scalpelli guidati dal computer degli artisti del marmo alla progettazione dell'intelligenza artificiale su imput del designer, come avvenuto per la sedia di Philippe Starck (Kartell 2019) che infatti l'ha chiamata A.I. alle straordinarie capacità di analisi e progettazione delle ChatBot di ultima generazione, creativi e progettisti di ogni genere sembrano avere trovato un inimmaginabile aiuto. O una minaccia alla loro professionalità? Lo abbiamo chiesto proprio a ChatGPT che ci racconta l'escalation del fenomeno...